Dal mondo

Reportage da Shanghai: gli effetti del lockdown raccontati dagli addetti ai lavori dell’arte

Una riflessione sull’attuale situazione del sistema dell’arte a Shanghai attraverso le testimonianze di alcune delle sue voci più significative

National Museum e Kistefos Museet. Due musei da visitare in Norvegia

Se la destinazione delle vostre vacanze è la Norvegia, mettete in agenda una visita al nuovo National Museum of Art, Architecture and Design di Oslo…

A Berlino la mostra dedicata all’attivismo contro la pubblicità

Si chiama “subvertising” ed è un’azione che sovverte i meccanismi della pubblicità. La mostra in…

Fatmata Binta: storia della cuoca che difende la cucina nomade

La cuoca appartenente alla tribù africana Fulani, la più grande comunità nomade del mondo, utilizza…

A Parigi la mostra su Toyen, l’artista surrealista pioniera della fluidità di genere

Il Musée d'Art Moderne de Paris dedica a Marie Čermínová, meglio conosciuta come Toyen, una mostra che ne ripercorre la carriera, rendendo omaggio alla sua…

New York è la migliore città d’arte degli Stati Uniti. Il perché lo spiega uno studio economico

Secondo il report condotto dall’economista Clare McAndrew, nel 2021 negli Stati Uniti è stata effettuata quasi la metà delle vendite d’arte a livello mondiale. E…

La mostra diffusa di Marinella Senatore a Londra

Promossa dalla nuova sede della galleria Mazzoleni a Londra, la mostra diffusa di Marinella Senatore…

A Parigi la mostra che va oltre la visione eurocentrica

Quattordici artisti vanno in mostra al Palais de Tokyo con una riflessione sulle nuove relazioni…

Il National Museum of Slovenia cancella una mostra per troppi falsi. Il direttore si dimette

Chagall, Picasso, van Gogh sono alcuni degli autori delle opere facenti parte di una collezione privata che il museo con sede a Lubiana avrebbe dovuto…

Le mostre da vedere durante l’art week di Basilea

Da Mondrian al confronto tra Picasso ed El Greco, passando per Jean-Jacques Lebel e Michael Armitage, le mostre da non perdere nei giorni di Art…

Gli scheletri nell’armadio: eredità coloniali, restituzioni e riparazioni

Docente di Antropologia Culturale e Antropologia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera, Giulia Grechi…

Il grande ritorno della Biennale del Whitney Museum a New York

Porta i segni della pandemia l’ottantesima edizione della Biennale targata Whitney Museum. Ospitando le riflessioni…