Dal mondo

Berlino, Italia. Tutta al femminile la nuova mostra tricolore allo spazio non profit 91mq

La pieces teatrale descrive le disavventure che otto donne incontrano nella vita quotidiana: vestiti, chiacchiere, uomini, denaro e potere. Parla delle donne analizzando il lato…

Public urbanism (e anche public art), a Manhattan Diller Scofidio + Renfro firmano il secondo step della High Line

In breve è divenuto un caso di studio in tema di architettura e urbanistica “green”, di riconversione di un manufatto ormai obsoleto e pure scomodo…

Ai Weiwei Sunday. Lo Zodiaco di Londra e New York, in tre video scovati da Artribune Television

Ne avevamo già parlato un paio di mesi fa, quando l’opera era ancora in preparazione.…

Rotta su Berlino per l’Artribune-tour. Eccovi le foto della personale di Andrea Chiesi a Kreuzberg

“Una specie di guida interiore di alcuni luoghi di Berlino, quando viaggio, oltre alla mappa…

Libero ponte in libero parco. A Madrid pronto l’Arganzuela footbridge di Dominique Perrault

Un ponte si sa, assolve la funzione primaria di collegare qualcosa, spesso due sponde di un’area solcata da un fiume. Ma capita – come in…

Il regista e il compositore. 10 anni di “marzo berlinese” (I)

Il festival berlinese “Maerz Musik” festeggia la sua X edizione concentrandosi sulla correlazione tra suono e immagini in movimento. Quest’anno il direttore artistico del festival,…

Contrasti organizzativi o eccesso di fiere? Art Forum Berlin si prende una pausa

Dopo quindici anni di intensa attività fieristica, Art Forum Berlin, programmata tra il 30 settembre…

L’archistar protagonista? Roba vecchia. Profilo basso per il Celtic Museum, in Germania…

L’architettura, per una volta, evita grandi gesti di protagonismo e si ritira lasciando spazio al…

Fra Ingo Maurer e Andy Warhol, anche Krizia piazza il nuovo show room newyorkese a Meatpacking

Ancora New York, ancora Meatpacking District. Se ne parlava ieri, a proposito della nuova sede del Whitney Museum che Renzo Piano ha progettato proprio nell’area…

Lascia o raddoppia? No, Frieze triplica. E nel 2012 sbarca a New York

Ve l’avevamo già anticipato, ma ora c’è la conferma ufficiale: Frieze Art Fair sbarca a New York, a Randall’s Island Park, nel 2012. La Frieze newyorchese sarà simile…

Metropolitan e Whitney, nuova joint venture per le geopolitiche museali newyorkesi del terzo millennio

Un piccolo grande cambiamento. Due grandi istituzioni culturali newyorkesi, invece di sfidarsi a colpi di…

Qualche volta succede. Italia ospite d’onore in Francia alla prima edizione del Festival de l’Histoire de l’Art

Il tema è la Follia, con tanto di celebrazione dell’anniversario della pubblicazione di Elogio della…