Dal mondo

Luoghi della cultura chiusi per Covid? Il Van Gogh Museum non ci sta e diventa beauty center

Manicure, cambio smalto, ricostruzione unghie… tutto sotto lo sguardo di Vincent van Gogh. Scena surreale al museo di Amsterdam, che ha protestato per le restrizioni…

Corea del Nord. Fare arte e architettura in dittatura

Lungo reportage da uno dei Paesi più complessi, specie dal punto di vista degli artisti, la Corea del Nord. Abbiamo parlato con chi ci vive…

Tutto su Villeurbanne, la prima Capitale francese della Cultura

Città giovane, sia storicamente sia a livello demografico, Villeurbanne si prepara a ospitare gli oltre…

Grandi progetti per la Nigeria del futuro, dal cinema all’arte contemporanea

Il nostro approfondimento sulla scena artistica africana prosegue dando voce a Dolly Kola, la direttrice…

L’arte rivoluzionaria di Sophie Taeuber-Arp in mostra a New York

Il MoMA di New York rende omaggio a una delle artiste più talentuose e ostracizzate del secolo scorso. Ma non mancano le polemiche

Variante Omicron, la Gran Bretagna raddoppia il fondo d’emergenza destinato al mondo della cultura

La Gran Bretagna – attraverso l’Arts Council England, ente governativo deputato alla promozione delle arti – elargisce fondi pari a 30 milioni di sterline da…

La mostra che si sbarazza di Hitler (o forse no)

Due teste del Führer valgono bene una mostra. È aperto da soli tre anni il…

Decolonizzazione, inclusione, giustizia sociale. Un’agenda per l’arte contemporanea africana

Parola al direttore dell’African Artists’ Foundation. Si tratta di un organismo nato a Lagos, in…

Ironia, pittura e seduzione. La mostra di Nina Childress a Bordeaux

Non si prende troppo sul serio l’artista statunitense Nina Childress, in mostra con oltre cento opere al Frac Nouvelle-Aquitaine MÉCA di Bordeaux

Scala dei Turchi: il monumento naturale subito ripulito dopo il vandalismo

Una buona notizia dopo le ore di rabbia che avevano visto il monumento paesaggistico della provincia di Agrigento imbrattato da una colata di rosso per…

Riapre il Museo Nazionale dell’Afghanistan. Ma personale non pagato e milizie di guardia

La prima apertura dell’istituzione dalla presa di potere dei Talebani non sembra lasciar pensare a…

L’arte in Angola è giovane e dinamica

Nuova tappa del nostro itinerario alla scoperta della scena artistica africana. Stavolta la destinazione è…