Fumetti

La stella della danza Roberto Bolle diventa un fumetto

Ha fatto da qualche giorno il suo esordio in libreria “Roberto Bolle”, il primo fumetto dedicato alla straordinaria vita dell'étoile. Un romanzo grafico per conoscere…

I migliori fumetti del 2022

Come ogni dicembre vi suggeriamo dieci fumetti imperdibili usciti nell'anno che sta per concludersi. Una sfilza di libri da mettere sotto l'albero, scelti da Alex…

Corto Maltese diventa una serie tv diretta da Frank Miller

“Corto Maltese”, il fumetto di culto nato dalla penna di Hugo Pratt, sarà adattato per…

Un mare di fumetti gratis per tutto il mese di dicembre

Panini Comics, Sergio Bonelli Editore, saldaPress, Star Comics e BAO Publishing si uniscono per la…

Milo Manara contro Elon Musk: le vignette oltre il copyright?

Ha creato clamore la pubblicazione di un post su Twitter di Elon Musk, che utilizzava un disegno realizzato da Milo Manara senza alcuna considerazione per…

La prima cover di un fumetto Bonelli realizzata con l’intelligenza artificiale

La casa editrice Bonelli si apre al mondo delle nuove tecnologie, pubblicando il primo fumetto con una copertina creata con l'AI. Si tratta di un…

La vita di Oriana Fallaci diventa un fumetto

Oriana Fallaci è la giornalista più amata e odiata del XX secolo. Un nuovo fumetto,…

Il nuovo Diabolik è un film più iconico e romantico del precedente

Marco e Antonio Manetti presentano il loro secondo film dedicato al personaggio nato circa 60…

Artribune Podcast: parola a Milo Manara per Monologhi al telefono

Durante il Lucca Comics&Games Milo Manara simula il suo racconto al telefono anticipando “Il nome della rosa”, la sua personale rilettura del romanzo di Umberto…

60 anni di Diabolik. Tutte le iniziative che celebrano il mitico fumetto italiano

1962-2022. Si chiude alla grande l'anno di celebrazioni legate al sessantesimo compleanno di Diabolik, il personaggio nato da Angela e Luciana Giussani. Ecco gli eventi…

Il ritorno in libreria del grande fumettista Manuele Fior

Dopo il doppio volume “Celestia” risalente al 2019, Manuele Fior è tornato in libreria con…

A Milano potrebbe aprire un museo dedicato ad Osvaldo Cavandoli

La “Linea” di Osvaldo Cavandoli, una delle più popolari creazioni dell'animazione italiana, è protagonista del…