Fumetti

Topolino fa un omaggio a Marco Polo a 700 anni dalla morte

Arriva in edicola “Il miliardo”, il nuovo fumetto di Topolino dedicato a Marco Polo e al suo “milione”. Un omaggio in formato comics al grande…

Un fumetto inedito dedicato al grande artista Giovanni Boldini. Intervista a Michele Botton 

Pittore italiano e interprete tra i più rappresentativi della Belle Époque, Giovanni Boldini rivive nel nuovo fumetto dello sceneggiatore Michele Botton. Disegnato da Pietro Sartori,…

Vita e contraddizioni del padre del punk italiano Giovanni Lindo Ferretti in un fumetto

SaldaPress annuncia “Tanno”, l’esordio nel mondo del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti. Voce, corpo e…

Jacovitti a Pordenone. La mostra sul fumettista dell’assurdo 

Surrealismo, Dadaismo, salami, vermi e farfalle. Il mondo a fumetti di Benito Jacovitti, sempre in…

Il fumetto ecologista di Francesco Tullio Altan in mostra a Udine

Pochi autori hanno raccontato l'Italia con tagliente ironia come ha fatto Altan. 300 tavole originali del noto disegnatore sono esposte al Palazzo Frisacco di Tolmezzo…

Nei Quartieri Spagnoli di Napoli nasce la prima biblioteca fatta solo di fumetti

Continua la rigenerazione dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Nello storico rione nasce la prima Biblioteca Internazionale del Fumetto. Un luogo di scambio e crescita culturale,…

A Roma l’undicesima edizione di Bande de Femmes, festival dedicato al fumetto “femminista”

Ecco come sarà Bande de Femmes 2024, festival romano di fumetto e illustrazione organizzato dalla…

Morto Attilio Cassinelli, il pioniere dell’illustrazione per l’infanzia aveva 100 anni

Quello dell'illustratore genovese è stato un secolo di vita speso nel migliore dei modi e…

La biografia di Audrey Hepburn finisce in un nuovo fumetto

Un nuovo fumetto racconta la vita di Audrey Hepburn, attrice britannica tra le più iconiche del secolo scorso. Una donna fuori dagli schemi, diva anticonformista…

Il deserto dei Tartari: il romanzo-capolavoro di Buzzati diventa un fumetto

“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati diventa un fumetto grazie alle matite di Michele Medda e Pasquale Frisenda. Pubblicato da Sergio Bonelli, ecco il…

Il fumetto politico e femminista di La Tram 

Prosegue la nostra indagine sui protagonisti del fumetto italiano. Per il numero 78 di Artribune…