Fumetti

Buon compleanno Snoopy. Compie 65 anni il mitico beagle creato da Charles Schulz: ecco tutte le volte che ha fatto l’artista

Alzi la mano chi non ha mai sorriso davanti a una di queste vignette. Anzi, ormai – nel pieno dell’era social network – bisognerebbe dire:…

Ecco i vincitori della Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino 2015. Vengono dal Belgio e da Cuba: a conferma del prestigio globale dell’evento marchigiano

Centinaia di artisti partecipanti da tutto il mondo, a rappresentare – come ormai tradizione – tutti i continenti. E un lotto di premiati che mette…

Street art per supereroi. Flavio Solo, cartoline (a fumetti) da Londra

Ancora dalla scena romana della street art, incontriamo uno degli artisti più amati e conosciuti.…

Letture estive, quinta settimana. I segni di artisti e architetti

Vi abbiamo consigliato sette libri imperniati su “storie italiane”. La settimana dopo, altri sette libri…

Il ritorno dei Blur. Marketing speciale per il nuovo disco: dal gelato autoprodotto al fumetto di Kongkee. Brit-pop made in China

BRIT-POP AL GUSTO VANIGLIA E LAMPONE. NUOVO DISCO CON GELATO L’ultimo disco, “Think Tank”, nel 2003. Seguirono 6 anni di assenza, dopo lo scioglimento, e…

Gianluca Biscalchin. L’illustratore gourmet

È il più famoso illustratore del mondo gastronomico italiano. Il suo tratto contagia le locandine degli eventi di settore, i menu dei ristoranti più avveduti,…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Vite disperate. In otto libri

Non è una vita semplice, quella dell’artista e in generale del creativo. Non è semplice quando è in corso, e spesso neppure dopo. Qui vi…