Libri

Kader Attia, Daniel Buren, Sislej Xhafa. E molto altro. A Roma sei mesi di eventi fra archeologia e creatività contemporanea: ecco tutto il programma

  Roma, come te nessuna cosa. L’ardente dichiarazione d’amore diventava, nelle parole di Ildeberto di Lavardin, l’emblema di quella fascinazione per la Città Eterna, magnifica…

Arte e formazione. In un libro i 10 anni di ricerca del Crac di Cremona

Insegnante presso il liceo artistico Bruno Munari di Cremona, Dino Ferruzzi ha dato vita al CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea. Un laboratorio di idee che…

Il ritorno del Barone Rampante. In versione illustrata

L’illustratore spagnolo Roger Olmos ha messo in immagini – e solo in immagini, del tutto…

Luca Bertolo recensisce Il brevetto del geco, l’ultimo libro di Tiziano Scarpa

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni precedenti l’inaugurazione della Biennale…

Tutto Francesco Vezzoli in un libro. Un’anteprima

Ali Subotnick e Germano Celant, Dan Cameron e Hans Ulrich Obrist, James Franco e Francesco Bonami, Miuccia Prada e Richard Flood. Chi è l’artista che…

Salone Updates: il bookshop della Triennale cambia faccia. Un progetto di Patricia Urquiola ed Electa per la libreria del Palazzo dell’Arte

Un layout ripensato per valorizzare la libreria del Palazzo dell’Arte della Triennale di Milano. In occasione della XXI Esposizione Internazionale, la casa editrice Electa, che…

Federico Pepe. Intervista con il dittatore gentile

Personalità singolarissima, in equilibrio instabile fra arte e design, ex outsider del progetto oggi sempre…

Letteratura e lavoro. Parla lo scrittore Angelo Ferracuti

Questa settimana la rubrica Inpratica non parla d’arte. O meglio: non parla (quasi) di arti…

In omaggio a Zaha Hadid. Il ricordo di Marco Sammicheli

A qualche ora dalla scomparsa di Zaha Hadid, abbiamo raggiunto il design curator di Abitare e co-curatore di Being Zaha Hadid, numero monografico della rivista,…

Scrivere con la luce. Le storie di Giulio Obici

Giornalista, scrittore, fotografo. Ma anche voce narrante di un secolo denso, vissuto in prima linea, con sguardo vigile e con il piglio ironico che solo…

Van Gogh: suicidio o delitto? Un’indagine a fumetti

Tra i pittori più amati in assoluto, Vincent van Gogh ha sempre conquistato il grande…

Se l’arte incontra la religione. Parola ad Archie Rand

Arte e religione. È questo il terreno da cui prende la mosse l’ironico libro di…