Libri

Roma o della polarità inversa. Bartolomeo Pietromarchi su Marco Delogu

È appena uscito il nuovo libro di Marco Delogu, fotografo e direttore del Festival della Fotografia di Roma. Un volume edito da Punctum, che contiene…

Fotografi-publisher si raccontano a Torino. I nomi? Arianna Arcara di Cesura e Giovanna Silva di Humboldt Books. Con Secondo, ciclo di incontri del martedì sera

Sono giovani, sono fotografi italiani, ma di levatura internazionale. Altri segni particolari? Sono tutti, o quasi, editori o self publisher, e saranno i protagonisti di…

Un viaggio “a casaccio” nella memoria di Wojciech Skrodzki

Interviste, appunti e memorie di viaggio di un critico d'arte polacco. “A Casaccio” è un…

In viaggio nelle terre di García Márquez, a un anno dalla morte. Fausto Giaccone, dopo il suo libro-reportage, guida un workshop fotografico in Colombia

Nove mesi fa moriva Gabriel García Márquez. 17 aprile 2014. E saranno celebrazioni, ricordi, dibattiti, per uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. Qualcuno, intanto,…

L’arte è tutta un codice. Corrado Veneziano e gli Isbn

Palazzo Svim al Faro, Bari – fino al 14 gennaio 2015. L’ultima produzione di Corrado…

L’immagine che siamo (e che non siamo). Un libro Carocci, editore a rischio

Riunendo contributi molto eterogenei, “L’immagine che siamo” si profila come un articolato excursus nella ritrattistica.…

Mercato dell’arte. Ora c’è una guida, firmata da Chiara Zampetti

Uno strumento semplice e puntuale sul mercato dell’arte moderna e contemporanea. Con tante interviste ai protagonisti della scena globale. È la guida recentemente scritta da…

L’estate del 1945. In un libro d’artista firmato Andrea Botto

Due mesi per raggiungere l’Italia a partire da Süderbrarup. È il viaggio compiuto nel 1945 da Primo Benedetti, prigioniero in Germania. Ora la sua storia…

Arte, amore, editoria. Intervista con Elena del Drago

“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago…

Giudizio: non classificato. Otto consigli di lettura fuori dagli schemi

Personaggi irregolari, iniziative coraggiose, sollecitazioni di stereotipi, impegni tenaci. Questo dovrebbe fare qualsiasi agitatore culturale,…