Libri

Michel Onfray vs Robert Combas. Quando una monografia deraglia

Il "filosofo mediatico" Michel Onfray dedica un saggio a Robert Combas. Ma il meritato omaggio che apre il libro si trasforma via via in un'inverosimile…

Antonio Calderara, una piccola mostra-gioiello alla Bocconi e un libro Skira che ripercorre la sua carriera. Per continuare a riscoprire un artista ancora troppo poco conosciuto…

La vasta raccolta di opere contemporanee disseminata negli spazi comuni dell’università Bocconi si arricchisce di un tassello di grande pregio. L’edificio storico di via Sarfatti…

Milano, Museo del Novecento. Aspettando Yves Klein e Lucio Fontana

In arrivo una grande mostre dedicata a Lucio Fontana e Yves Klein. E al loro rapporto umano e professionale. Il Museo del Novecento porta a…

Sul Codex Seraphinianus di Luigi Serafini. Che ora diventa un film

“Luigi Serafini, Grand Rectum de l’Université de Foulosophie”: sarà proiettato il 14 e il 17 ottobre al Festival du Nouveau Cinéma di Montréal il lungometraggio…

Beni culturali o patrimoine? Italia e Francia a confronto

Un libro serio e rigoroso mette a confronto i modelli di salvaguardia e tutela dei…

I russi si comprano The Art Newspaper. Umberto Allemandi vende a Inna Bazhenova il network editoriale-artistico internazionale, mantenendo la proprietà de Il Giornale dell’Arte

Grandi manovre in casa Allemandi. Il che, per certi versi, corrisponde a dire grandi manovre nell’editoria d’arte italiana. E anche, anzi in questo caso soprattutto…

Cattelan? “Un maestro della presa per il culo”. Celant? “Un curatore arrivista e geloso”. Vi fidate? Cose che scrive Francesco Bonami nel suo ultimo libro. Eccone altre…

Achille Bonito Oliva? Nel 1993 impedì che a ritirare il premio destinato a Matthew Barney (assente) fosse Francesco Bonami, che aveva invitato l’artista americano nella…

La storia delle mostre (di fotografia) in un libro Contrasto

Da qualche anno è diventata una disciplina nota e percorsa anche da studiosi italiani (Roberto…