Libri

Annarella, i CCCP e Luigi Ghirri. Un libro e una mostra a Reggio Emilia

Sono passati ventiquattro anni dallo scioglimento della band dei CCCP. E ora la reunion. Ma non nelle modalità note e un po’ patetiche di tanti…

Pecunia non olet. Arte e denaro in otto libri

Con la cultura si mangia, checché ne dica qualche ex ministro. E il legame fra arte e mercato si è stretto sin dalla nascita dell’una…

Emilio Villa a cent’anni dalla nascita. Una mostra (e un’intervista)

Nasceva nel 1914 uno degli agitatori culturali più importanti che il secolo abbia dato all’Italia. Personaggio a lungo misconosciuto, Emilio Villa ha contribuito in maniera…

Jan Fabre l’azionista

Una mostra al Maxxi di Roma, allestita da metà ottobre 2013 a metà febbraio 2014. Una grande retrospettiva su Jan Fabre, focalizzata su “Action &…

Book week. A Torino parte il Salone del Libro 2014

Edizione numero 27 per il Salone Internazionale del Libro di Torino, affiancato dall’11esima del Salone Off. Per il primo l’appuntamento è dall’8 al 12 maggio…

Il Trittico benevolo di Jonathan Littell

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo - noto ai più per il romanzo “Le benevole”. Ora…

Do it. L’infinito esperimento di Hans Ulrich Obrist

Può una mostra iniziare per non concludersi mai, funzionando come una specie di catena? Può…

Cronaca di una morte annunciata. L’ultimo giorno di Gabriel Garcìa Marquez

A due settimane dalla morte di Gabo, torniamo in Centro America grazie alla nostra corrispondente…