Libri

Humboldt Books. L’arte è il viaggio

Humboldt è una neonata casa editrice milanese specializzata in narrativa di viaggio che trae ispirazione dalle esplorazioni scientifiche del XVIII e XIX secolo. La casa…

Nuovi paesaggi urbani (III): la capitale spettrale d’Italia

Terza indagine sui nuovi paesaggi urbani, ricognizione amara compiuta da Christian Caliandro per la rubrica Inpratica. Dopo la Stazione Tiburtina a Roma e Porta Garibaldi…

Biennali, che storia!

Biennali, Manifesta, Documenta, chi più ne ha più ne metta. Una storia che parte nel 1895 con la prima edizione veneziana e che oggi è…

Pornografia, videoarte e videoclip

Si intitola “Hard Media. La pornografia nelle arti visive, nel cinema e nel web” (Johan & Levi) l’ultimo libro di Bruno Di Marino. E certifica…

Raffinatezze globali

Ancora prima di sfogliarne le pagine, il catalogo della mostra “AnderSennoSogno” di Luigi Ontani si…

Boetti, i libri e i pulcini in tasca

Roma, Anni Sessanta. In fila dal tabaccaio, per una fotocopia. Il signore davanti, un tipo…

Boetti e Castellani catalogati

Due grandi case editrici per l’opera di due grandi artisti del Novecento. Nel giro di pochi mesi, sono stati dati alle stampe due cofanetti importanti.…

Salone e Salone Off: libri e arte contemporanea a Torino

A latere del Salone del Libro di Torino, “Dall’idea al chiodo”. Un evento culturale, targato Luca Beatrice, che riunisce 10 musei e 13 gallerie in…

Imparare a guardare

Gran parte dell’estetica occidentale si basa sul senso della vista. Ma essere in grado di…

Domus parla tedesco

Domus debutta in edizione tedesca. Figurarsi che, tra Germania, Austria e Svizzera, ci sono quasi…