Libri

E io appendo i pennelli al chiodo

Uno scrittore cileno per raccontare l'Informalismo spagnolo. In un romanzo di denuncia e dai risvolti un po' troppo nostalgici.

Arriva Documenta, sotto coi libri

È sempre stata, notoriamente, la rassegna artistica più intellettuale fra le decine in circolazione. Parliamo naturalmente di, o della, Documenta, che si tiene ogni cinque…

Si può parlare di artistars?

È finita per sempre l’immagine dell’artista bohémien e disadattato capace di incidere sulla storia dell’arte…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi mancare niente, vi conduciamo a spasso tra manieri rilassanti, ristoranti…

Il graphic novel in salsa futurista

A distanza di 26 anni, Gallucci pubblica la ristampa di “Majakovskij”, biografia per immagini del rivoluzionario cantore che seppe magistralmente mettere insieme cultura e politica.…

Riusciranno gli ebook a divorarsi i catalogoni illustrati delle mostre? Primi esperimenti a Palazzo Strozzi. E in cambio di un euro si diventa protagonisti della rivoluzione editoriale in corso

È una polemica sterile e noiosa, quella che vuole opporre ebook e libri cartacei. Sembra di assistere alla versione aggiornata della diatriba su fotografia e…

Pio Monti e Massimo Minini, andata e ritorno. Il bresciano presenta al Maxxi il libro del romano, che ricambia con una mostra del Minini pittore

Come dire: la storia della contemporaneità italiana in due nomi. Due giganti del panorama galleristico, ma anche due detentori di cospicue porzioni di memoria storica…

#SalTo12: Torino in digitale

La Rete è arrivata anche al Salone del Libro di Torino. Tema conduttore è infatti…