Libri

Il cibo rende unici

Due architetti mappano la diversità alimentare contemporanea. Un utile promemoria per immaginare quel che sarà il domani dell’alimentazione. Fra progettualità, consapevolezza e - ovviamente -…

Quando la critica sceglie

Un saggio di filosofia dell’arte che naviga fra riferimenti analitici, ma senza preclusioni dogmatiche. E che sceglie i propri riferimenti visivi in maniera atipica rispetto…

Cromatismi editoriali. Al Maxxi B.A.S.E. si presenta il Libro Nero della 54ª Biennale di Venezia. Ma sarà graffiante come promesso (o minacciato) dal titolo?

Tutto sta ad intendersi: quale interpretazione diamo all’espressione “Libro Nero”? Citando senza troppa organicità, cercando…

Vedere per credere?

Immagini e realtà. Un tema fondamentale, e in particolar modo di questi tempi. Dedichiamo allora…

Le riviste d’arte chiudono? Forse non è sempre un dramma. Riflessioni a margine della vicenda Tribeart. Nessuno tocchi i giornali, purché si reggano sulle proprie gambe

Tempi duri per l’editoria culturale italiana. Lo spettacolo disarmante dell’attuale crollo economico, politico, morale, quasi ci ha assuefatti al trend. Chiuso per crisi: ritornello tragico…

Artribune regala la Transavanguardia. Ecco chi ha vinto il contest organizzato in collaborazione con Prearo Editore. Selezione tra una pioggia di tweet

Un tweet per un tris di libri d’eccezione, messo in palio da Prearo Editore. Questo era lo scambio proposto da Artribune ai propri lettori all’inizio…

La versione di Derek White

Un libro senza autore. Perché sono i lettori a decidere cosa farne e come interpretarlo,…

Brussel Updates: gallerie italiane nella Capitale d’Europa. Ecco foto e video dello spazio di Drome. Ed ecco l’intervista in cui i dromers di raccontano il perché e il percome

Vi avevamo anticipato la notizia, ora ve ne mostriamo i contenuti in video. Siamo nello spazio brussellese di Drome, magazine di arte, cultura e visioni…

Ryan McGinley: anatomia di un successo

In occasione della pubblicazione di “Twin Palms di You and I”, il volume monografico e retrospettivo di un decennio di carriera, facciamo il punto su…