
Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano, scomparso nel 2008, viene ricordato con la lettura collettiva del…

Editoria e arte. Binomio antico e felice. Magazine con illustrazioni artistiche, fanzine creative, riviste ideate…

Stavolta lo si può ben dire: Vincenzo Latronico è un giovane intellettuale, anche se oramai il termine sembra un insulto. È nato nel 1984 e…

Perché “Storia della mia gente” ha vinto il premio Strega nel 2011? E l’aver ottenuto questo riconoscimento ci indica Edoardo Nesi come autore di punta…

Difficile che vi sia sfuggito, vista l’aggressiva campagna pubblicitaria che ha invaso grandi giornali e…

Questa volta il “Fedex” arriva da Trento. MA sarebbe potuto arrivare anche da Lodnra, Ghent o Porto. Perché parliamo della retrospettiva di Nedko Solakov e…

Il suo ritratto campeggia in copertina, e bastano pochi tratti per riconoscerlo: gli occhiali scuri, trasformati per l’occasione nel mappamondo logo del giornale, la criniera…