Libri

E dopo la Manazza’s list sul Corriere, arriva quella di Luca Beatrice sul Giornale. Ecco i consigli per gli acquisti del critico torinese

Molti lo hanno citato come uno degli ispiratori – diretti o indiretti – dell’ormai famosa “lista di Manazza”, l’elenco dei 150 artisti sui quali l’esperto…

Comprate questi, e quindi non comprate questi altri. Il Corriere della Sera consiglia come investire in arte, ma si affida solo al pur bravo Paolo Manazza. E il risultato è questo

Redigere una lista, di qualunque natura essa sia, è sempre un’impresa ardua, e sempre soggetta alla parzialità, essendo espressione di opzioni soggettive. Per questo, per…

Craniologie, craniometrie & cranioscopie

Alberto Zanchetta cura una rapsodia lungo il percorso del teschio come oggetto, simbolo e repertorio…

Man of the year: Francesca De Andrè batte Giorgio Napolitano?

Il “vizio” anglosassone dell’uomo dell’anno ha contagiato pure il nostro Paese. E così le riviste del Belpaese si sbizzarriscono. Ma nemmeno tanto. Se è vero…

Libri d’artista. Di doman non c’è certezza

“Sette giorni” è il titolo del primo volume. E, per ora, in programma ce n’è solo un secondo. Il futuro dipenderà dalla risposta del mercato.…

Vi piace più ora o com’era prima? Parliamo di Kaleidoscope, che cambia pelle affidandosi ai londinesi di OK-RM

La storia è nota ai più: il magazine Kaleidoscope nasce come costola “scissionista” da Mousse. Il suo direttore, Alessio Ascari – altresì co-fondatore del succitato…

Arte Povera, ricca editoria

E dopo le due interviste a Germano Celant, si passa a questioni editoriali. Perché la rassegna sull’Arte Povera ha portato con sé anche qualche tonnellata…