Libri

Se fare arte non è facile…

Una sede tutt’altro che semplice da scovare. Una rassegna in quattro atti, collaborazione fra la Provincia di Roma e il CIAC di Genazzano. E un…

La Biasa di Piazza Venezia. Biblioteca old fashion

Alla Biblioteca Nazionale di Storia dell'Arte di Palazzo Venezia a Roma si arriva perché? Perché possiede quasi tutto lo scibile in periodici e monografie sia…

L’Italia tristanzuola del post-Berlu

Ora che il capo televisivo non c’è più, o si è celato dietro il sipario…

Fotografare in Gondola

Dal 1948 al 2010. Mezzo secolo di storia della fotografia attraverso lo sguardo di chi…

In direzione ostinata e contraria. Robert Storr arriva a Roma per presentare il libro sui suoi vent’anni di scritti

Temi che spaziano dalla natura del bello e del grottesco al rapporto tra il concettuale e il percettivo, tra arte e politica, e tra arti…

Tommaso Pincio a Rivoli. “Io sò io, e voi nun zete…”

Mercoledì 23 novembre, al Castello di Rivoli, ennesima tappa delle “Scatole viventi”. Protagonista il romanziere Tommaso Pincio, che si confronta con Luigi Ontani e altri…

Hangar, come ti sei fatto grande

Di saggi e cataloghi generali, di narrativa "artistica" e regesti parliamo sulle pagine della rubrica…

Tutti da Bianca al venerdì sera. Tanti appuntamenti per l’artworld romano, ecco chiccera al Macro a salutare la Attolico…

Bagno di folla per Cecily Brown da Gagosian, atmosfere concettual-brasileire con Marlon de Azambuja da Furini o amarcord affettuoso – ma assai presenziato – con…

Signori, Bianca Attolico

Una delle collezioni più peculiari e curiose di Roma e d'Italia. Una delle collezioniste più uniche nel suo genere, più calde nell'approccio, più umane nella…

Arte Povera. Correva l’anno 1968

La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono…

Una biblioteca carica di… fanzine di architettura

Una mostra a Londra raccoglie 60 pubblicazioni provenienti da 20 Paesi del mondo. In gran…