Editoria

Art Review pubblica la lista dei cento personaggi più potenti dell’arte? Hyperallergic, come ogni anno, risponde con la classifica dei venti “meno potenti”…

Per il terzo anno consecutivo, il blog americano Hyperallergic, fondato e diretto da Veken Gueyikian e Hrag Vartanian, coppia di critici con base a Brooklyn,…

De Dominicis. Niente o tutto

La pubblicazione di un catalogo ragionato è sempre un evento. In specie se si tratta di quello di Gino de Dominicis. 632 opere del grande…

Una “sberla” per Lucca Comics

Il festival del fumetto e del gioco intelligente si apre al cinema e alle contaminazioni.…

La Vendetta si mette in mostra

Fra incongruenze e disattenzioni, la Lucca dei fumetti mette in vetrina mostri sacri, a partire…

Poche idee, ancora ben confuse. Ma concordi su un punto: spazio all’arte contemporanea. Su Artribune Magazine ancora la parola agli assessori

Le idee ancora non sono ben chiare sui progetti, ma c’è da capire, a pochi mesi dall’elezione, con l’estate di mezzo, e in un periodo…

Da Man Ray a Richard Prince. Phillips de Pury gioca d’anticipo e a New York mette in scena la sua seconda asta di Editions

Gioca d’anticipo, Phillips de Pury, con la sua seconda asta Evening Editions, in arrivo a New York sulla scorta del successo di quella già tenuta…

“Cattelan? Artista poco coraggioso che si nasconde dietro al… suo dito”. Il mistero buffo delle “operette in marmo” comparse, poi scomparse e poi ricomparse a illustrare uno scoop di Francesca Pini sul Corriere.it

Altro che appendere le scarpe al chiodo (anzi, appendere le opere al Guggenheim) e smettere. Lo staff di Maurizio Cattelan (anzi, il “mio archivio” come…

Paris Updates: evviva, è nato il primo quotidiano d’arte online. Il primo?! Eh sì, così dicono

I casi sono tre: la malafede; la scarsa informazione; sottintendere che, se non è in Francia e in francese, non conta nulla. In tutti e…

Ma Tintoretto c’azzecca con la Biennale? Curiger sotto esame nel Meeting on Art veneziano, c’è anche un po’ di Artribune

È legittimo presentare opere antiche in un contesto come la Biennale di Venezia? Vanno ridiscussi…

I veri mostri sono al parco divertimenti

Lo Zombillenium è il primo parco divertimenti ispirato all’immaginario cinematografico dei non-morti. Tra le sue…