Fiere

Torino Art Week. Artissima e le sue sorelle (e sorellastre)

È già qualche giorno che da Torino vi raccontiamo come ci si sta preparando all’art week più importante dell’anno. Fra anticipazioni della mostra curata da…

Masbedo in cattedra a Torino: un workshop con gli allievi della Scuola Holden e dell’Albertina per costruire performance. Da mettere in scena ad Artissima

Quattro giorni di full immersion per la condivisione di concept e pratiche creative, a fine settembre, poi un mese intero per elaborare in modo individuale…

Ancora anteprime da Shit and Die. Le biografie di Gianluigi Ricuperati, dai Merz a Buffon

Shit and Die è certamente la cosa più originale, divertente e strana apparsa sul panorama…

Dollari come carta da parati per Maurizio Cattelan: prime immagini dall’allestimento di Shit and Die, con l’installazione shock di Eric Doeringer

Se il colpo d’occhio non fosse così soverchiante, seduttivamente annichilente, potresti anche considerarla un’installazione olfattiva.…

Yuri Ancarani evoca Carlo Mollino nella sua casa museo: preview a Torino per Séance, il video-preludio a “Shit and Die” prodotto da Sky Arte

Non aspettatevi effetti speciali, brividi sulla schiena o pelle d’oca. Non crediate alla soluzione facile, alla mascherata, al carnevalesco, all’esagerazione, all’accentuazione, alla deformazione grottesca –…

Luci d’Artista, da Torino le immagini delle novità 2014. Fra maratona inaugurale, importanti ospiti e ambasciatori “luminosi” in Europa…

Come ogni anno, è uno dei momenti più attesi della vigilia dell’Art Week torinese, anche perché è quello che rivoluziona più platealmente il look della…

Le ore e i colori. Abu Dhabi Art Fair

E mentre a Torino va in scena Artissima, il mondo ovviamente non si ferma. Nemmeno…

Shit and Die. Parla Maurizio Cattelan

Fino all’11 gennaio, una cinquantina d’artisti colonizza le sale di Palazzo Cavour. Parliamo del progetto…

Aspettando la Torino Art Week. Intervista sulla fiera The Others

Quarta edizione per The Others, la fiera allocata nelle ex carceri delle Nuove. Che quest’anno ha avuto i soliti problemi nei rapporti col Comune. E…

Biennale Interieur. In Belgio, la casa che non esiste più

Una città fuori mano e una Biennale che dal 1968 si interroga con un pizzico di provocazione su come stia cambiando la sfera domestica. Fino…