Mercato

Che Londra riesca sempre ad essere al centro di tutto e in particolare del mercato dell’Arte contemporanea mondiale è cosa nota, ma ieri sera era…

Il Top Lot di tutto l’anno 2012 è stato il dipinto The Shape of Blue, di Frantisek Kupka, del 1913: 57 milioni di corone, pari…

Sperone (Torino-New York), Mazzoli (Modena), Sargentini (Roma), Marconi (Milano). La geopolitica galleristica d’Italia si va…

“È un quartiere che riflette con precisione il nostro atteggiamento, un incubatore creativo, sperimentale, di sostegno alle nuove idee ma con un certo stile”. Così…

Proprio ieri manifestavamo la sensazione di ottimismo che pare accogliere la nuova edizione dell’Armory Show newyorkese, che vedrà crescere la partecipazione delle gallerie italiane –…

Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli…

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea fiorentina. Un nuovo…

Gli specchi, benché in frammenti, li ha sempre amati. Perché sono veicolo di verità, inducono a guardare se stessi nel profondo; trovano, nella felice pluralità…