Mercato

Arte a rischio. In Cina costa 5 anni di galera “photoshoppare” il presidente Xi Jinping. E intanto a Londra andrà all’asta la contestatissima Madonna su sterco di Chris Ofili

Rigurgiti di repressione creativa da una parte del mondo, provocazioni artistiche che si riaprono dall’altra parte del globo: l’arte contemporanea abbatte sempre più barriere geografiche,…

Immagini in anteprima da Granpalazzo, la fiera-kermesse d’arte che debutta nel weekend a Palazzo Rospigliosi di Zagarolo

Ne parlavamo giusto ieri in un ampio articolo, nel quale davamo la parola ai diretti protagonisti perché la presentassero con le loro stesse parole. Oggi…

Granpalazzo a Zagarolo. Gli inventori della kermesse ce la raccontano

“Un po’ fiera, un po’ happening, un po’ mostra, un po’ kermesse”. Così tentavamo di…

Artisti e galleristi sostengono i Martedì Critici. A Roma torna l’asta che mette in vendita opere donate dai protagonisti degli incontri passati

A Roma torna la terza puntata de La grande asta dei Martedì Critici. Per sostenere il format – ormai noto al pubblico di Artribune –…

Immagini e video dalla prima Napoli Arte Fiera. Fra qualche segnale positivo e diversi punti da rivedere, il merito di aver rotto il ghiaccio

BENE AVER ROTTO IL GHIACCIO, ORA SERVE PIÙ SELEZIONE E così, anche Napoli ha avuto la sua fiera. Ma è la fiera che Napoli avrebbe…

Ecco le immagini di Photo London, la fiera specializzata risorta dopo la chiusura del 2007. Ottime vendite, molti visitatori vip

Cartoline primaverili da Londra. Ieri vi raccontavamo qualcosa della fiera Art15, alla terza edizione all’Olympia…

Global market. L’espansionismo della Cina porto franco

Nessuna tassa d’importazione, nessuna imposta sul valore aggiunto. Succede al Beijing Freeport of Culture. E di mezzo, guarda un po’, c’è una società svizzera…

Tante immagini da Art15, la fiera londinese di primavera. 150 gallerie presenti alla terza edizione, otto le italiane

150 gallerie da tutto il mondo, provenienti da 40 paesi diversi, da Amman ad Amsterdam, da New York a Nuova Delhi, da San Paolo a…

Il capitale culturale. L’esempio dello Schaulager di Basilea

Che cos’è un museo? Come nasce? Cos’è diventato? Ministoria di un’istituzione nata dai patrizi per…

Richard Prince vende fotografie altrui trovate su Instagram per 100 mila dollari. Senza permesso, ma la legge è della sua

Richard Prince non è nuovo della pratica del ready-made fotografico. Già negli anni Settanta, l’artista…