Mercato

Ormai ben di più della rivista nata per colmare il gap di attenzione sugli artisti del Medio Oriente, Bidoun, dopo 10 anni e tanti premi…

Ci sarebbe da scrivere di molti degli stand di Frieze New York quest’anno. Non potendo dedicare un articolo a ciascuna delle proposte interessanti presentate dai…

Salutato dal pubblico delle grandi occasioni (sia in qualità che in quantità) l’opening della fiera NADA,…

Qualcuno aveva voluto interpretare la vendita come una sorta di Italian Sale newyorkese, la casa d’aste spingeva sul surplus dato dalla relativa novità dell’asta “curata”,…

Un’edizione strepitosa. Come mai ce ne erano state fino ad oggi. Questa è la prima impressione aggirandosi nella giornata inaugurale tra i corridoi di Frieze…

Al telefono, vista l’occasione che già si presagiva storica, c’era direttamente Brett Gorvy in persona, Head International per la Post-War and Contemporary Art della casa…

Si chiamerà The Immigrants e, manco a dirlo, si svolgerà nel quartiere di Londra che più di ogni altri (a dispetto della recente gentrificazione) ha…