Professioni

Plurale, aperta a incidenti estetici di varia natura e a formule creative che elogiano la partecipazione e la coesistenza. È “La Perversión de lo Clásico:…

L’occasione è l’inaugurazione di una nuova scultura di Luca Matti che è stata installata lungo viale Guidoni, nel nuovo quartiere di espansione di Firenze. Dopo…

Nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia di quest’anno, ciascun artista è associato, vis-à-vis o…

Seconda parte della intervista con Mariagrazia Costantino, art director dell'OCAT di Shangai e curatrice del progetto “The garden of forking paths”, dedicato all'animazione indipendente. Una…

Le biografie ne parlano come di un fotoreporter, ma forse sarebbe il caso di coniare un inedito “italoreporter”: pochi come lui sono riusciti a bloccare…

Durante Arte Fiera 2013 si è svolto all'Accademia di Belle Arti di Bologna il convegno “Il trust ed i beni culturali”, sottotitolato “Per proteggere e…

Non una mostra d’arte ma di “cultura visiva”. Così Massimiliano Gioni descrive la sua Biennale, un progetto che affronta il tema dell’immaginazione e riporta in…