Gatto Scureggia e altre storie. Intervista con Enzo Cucchi

Lo incontriamo all’indomani dell’inaugurazione della sua personale romana, nello splendido cortile della Galleria Valentina Bonomo. Enzo Cucchi racconta i nuovi corsi “cosmici” della sua opera,…

In asta da Sotheby’s Milano la collezione di Lea Vergine. È auction week anche in Italia: a Napoli da Blindarte c’è in catalogo il corpo di Antony Gormley

Non solo New York. Arriva una giornata – quella di mercoledì 22 maggio – ad alto tasso di intensità anche sul suolo patrio, per gli…

Pastificio_Arch: parcheggio creativo a San Lorenzo

La Fondazione Pastificio Cerere prosegue nella sua attività di produzione e promozione delle arti contemporanee.…

Filippo Del Corno: la cultura come condivisione

Una intervista a tutto campo con Filippo Del Corno, musicista e compositore che ha ereditato…

Cultureless growth?

Può esserci crescita senza cultura? La provocazione non è casuale e l’espressione Cultureless Growth nasce nell’alveo di quel trend economico postmoderno in cui si assiste…

La seconda vita di Roger Vivier. Intervista con Inès de La Fressange e Bruno Frisoni

Incontriamo Inès de La Fressange e Bruno Frisoni alla serata organizzata alla Saatchi Gallery in occasione del lancio del libro “Roger Vivier” edito da Rizzoli.…

Jimmie Durham e la distruzione creatrice

La 12esima missiva della rubrica “Lettere da una professoressa” è indirizzata a Jimmie Durham, artista, attivista ed educatore. Un ricordo che inizia con le riprese…

Rebecca Ward, l’enfant prodige che viene dal Texas

Dal Texas all’Umbria, passando per Londra e New York. Rebecca Ward, seppur giovanissima, si confronta da tempo con le opere dei grandi maestri, senza sfigurare.…

Julia Krahn, dalla Germania a Milano

Sta diventando un appuntamento consolidato, quello con la rubrica di fotografia su Artribune Magazine. Un…

I Magnifici 9 New York. Stuff, la roba

Questo numero de I Magnifici 9 si legge tutto d’un fiato. Un unico flusso di…