Biscotti e banane. Una scuola d’arte anomala in UK

C’è la Biscuit Factory, la vecchia fabbrica di dolci del Regno, da qualche anno sede e meta (di quelle “hidden”) per chi a Londra è…

Sarpi Bridge. Design d’Oriente e d’Occidente

È nato un nuovo distretto del design a Milano. Il Fuorisalone Sarpi Bridge, a partire…

Addio a Paolo Soleri, l’architetto dell’arcology

Era nato nel 1919 a Torino, si è spento ieri 9 aprile. Paolo Soleri lascia…

Intervista ai Gelitin. Ecco perché il culo è molto attuale

Abbiamo incontrato i quattro Gelitin, reduci da una performance al Teatro Arsenale, per il miniciclo immaginato dalla Fondazione Trussardi insieme a MiArt. Siamo alla Galleria…

Morto in Svizzera a 93 anni l’artista franco-cinese Zao Wou-Ki. Spiritualità orientale, modernismo parigino: era uno dei big dei mercati dell’arte mondiale

Nella classifica 2012 delle vendite di arte di tutti i tempi, stilata annualmente da Artprice, stazionava – con oltre 69 milioni di dollari – alla…

Il racconto della settimana milanese di Miart nello storify di Artribune. Foto, video, resoconti, curiosità, semplice buzz…

Dall’art week Milano si è immersa direttamente nella design week, quindi i momenti per riflettere…

Miracolo a Milano? Intervista al direttore di MiArt Vincenzo de Bellis

Abbiamo intervistato Vincenzo De Bellis, direttore di MiArt, sull’edizione appena conclusa. Per un bilancio, ma…

Zona Maco. Dieci anni di appuntamento fieristico centroamericano

Gli affari, le mostre, i protagonisti e i numeri della più importante fiera del continente. Perché Zona Maco è diventato il più grande punto di…

Una casa-galleria sui colli senesi

Un edificio che viene distrutto in una performance. Una rappresentazione teatrale firmata Erri De Luca. La curatela affidata a Gaia Pasi della Zak di Monteriggioni.…

Una scelta definitiva: intervista ad Arnaldo Pomodoro

In via Vigevano a Milano apre il nuovo spazio espositivo della Fondazione Pomodoro, con una…