Milano Updates: il meteo degli art-maniacs. Giornate tipicamente autunnali, aria mite ma piogge anche insistenti per il pubblico di MiArt

Auguroni a MiArt, la fiera d’arte milanese che giunge quest’anno a quota diciotto edizioni. Tanti bei colori per l’outfit grafico, ma anche – idealmente –…

Che fare?

La situazione è talmente difficile che non è contemplabile una sua, banale, “soluzione”. Diventa più…

Per New York è tempo di Photography week. Dalla fiera AIPAD alle aste Phillips, Christie’s e Sotheby’s, per un mercato con grandi margini di crescita

È l’appuntamento fieristico più importante dell’anno per il comparto – AIPAD, che dal 3 al 7 aprile celebra la sua 33esima edizione al Park Avenue Armory – il…

Occupy Wall Street. Secondo Molly Crabapple

Abbiamo incontrato Molly Crabapple presso il suo studio prima della mostra “Shell Game: una lettera…

Accesso alla cultura e licenze creative commons

Un interessante utilizzo delle licenze creative commons nel settore della fotografia e delle arti figurative…

Cultura e benessere. L’esempio di Industria Scenica

La cultura come motore e risorsa strategica per lo sviluppo sociale ed economico di una comunità. Ne parliamo con Andrea Veronelli, presidente di Industria Scenica,…

Warhol e la morte

L'ennesimo libro su Warhol? Sì, se come l'ultimo numero di Riga spazza via i luoghi…

L’architettura e l’Olanda. Intervista con i Dus Architects

Dus Architects è uno studio olandese fondato nel 2004 da Hans Vermeulen, Martine de Wit…