L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è di base a Mumbai. È professore presso la Graduate School…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche decennio, si chiamerà sistema dell’arte contemporanea. In un momento di…

Arte Fiera 2013

Videomemory Arte Fiera: ricordi dall'edizione 2013, appunti veloci per catturare dettagli, opere, atmosfera...

La domenica è un buon giorno per il fundraising

In un momento in cui cambiano i modelli dell’intervento pubblico e privato per la cultura e il welfare, emergono modalità di creazione di valore nuove.…

Cala il sipario sul Festival del fumetto di Angoulême. La più grande rassegna europea dedicata ai comics festeggia i suoi primi quarant’anni. E dice addio al direttore Benedict Mouchart

Ha celebrato in pompa magna Albert Uderzo, cogliendo l’occasione della recente avventura cinematografica della sua creatura più fortunata: quel satanasso del gallo Asterix. Ha omaggiato…

Premio Furla: passato, presente, futuro

Tutto quello che avreste voluto sapere sul Premio Furla e non avete mai osato chiedere.…

Damien Hirst, principe degli artisti sòla. Valutazioni in calo del 70%: ma nella storia non mancano personaggi sopravvalutati dal mercato, ecco un breve ma divertente excursus…

Che l’investimento in arte sia sempre stato, e si stia tuttora dimostrando, soprattutto per la fascia alta, uno di quelli più al riparo da speculazioni…

“Corruzione e nepotismo”. Il successo di Blue and Joy secondo Blue and Joy

Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio la Fauci, da più di cinque anni lavorano a La…

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti…