Ancora accountability: una nuova moneta culturale

Del legame fra cultura ed economia si continua a discutere, e molto spesso se ne percepisce più l’aspetto speculativo che quello dialettico. D’altronde, per ottenere…

Per un’anarchia dell’immagine in movimento. Bruno Muzzolini docet

Dalle aule di Brera alla Fabbrica del Vapore. Collettiva per i nomi più interessanti usciti, negli ultimi anni, dal corso di videoarte di Bruno Muzzolini.…

Parlare ai muri

Questa lettera è indirizzata al sottosegretario della Pubblica Istruzione Marco Rossi-Doria, già maestro di strada…

A fine anno no, i collezionisti hanno finito anche i soldi. E allora la nuova fiera londinese Art13 salta la Frieze week e si riposiziona a marzo 2013

Si doveva inaugurare in concomitanza con la Frieze week, in ottobre. E invece si sposta a marzo, perché gli organizzatori ritengono che alla fine dell’anno…

Trenta artisti per l’Emilia. Sotheby’s lancia a Milano un’asta benefica per uno dei comuni emiliani colpiti dal sisma. Obiettivo? Salvare il Castello di Mirandola

Non si esaurisce il sostegno da parte del mondo dell’arte alle zone terremotate dell’Emilia. Numerosi gli artisti che hanno accolto l’iniziativa promossa da Sotheby’s per…

E adesso arrivano i numeri. Bilanci in verde per Viennafair 2012 e la teoria del New Contemporary. E le gallerie corrono a prenotarsi per il 2013…

Sembra tautologico, e in effetti lo è: il successo di una fiera d’arte lo si vede da quante gallerie confermeranno la loro partecipazione all’edizione successiva.…

Diritto balneare: il danno da vacanza rovinata

È da poco passata l’estate, tempo di vacanze, meglio se culturali. Un tempo che a volte viene rovinato da fatti non preventivati al momento dell’acquisto…

La Ost-Politik di Viennafair 2012

Il bello di una guerra fredda finita da oltre vent’anni. Considerazioni sulla rinascita di una…