Casi. Eggleston e Christie’s a giudizio

Replicabile, e quindi senz’aura. È la celeberrima critica di Walter Benjamin alla fotografia. Poi venne Roland Barthes: più un’immagine viene fruita e diffusa, più la…

Educazione radicale

Settima lettera aperta firmata da Maria Rosa Sossai. Indirizzata a Sreshta Rit Premnath, con il quale ha condiviso un workshop di una settimana sotto il…

Il mistero delle Figlie di Dio

Lei si chiama Federica Valabrega ed è una fotografa romana trapiantata negli States. L’abbiamo conosciuta…

The Bathers

L’erotismo si annida ovunque; i percorsi della mente (del cuore, del sesso) sono infiniti. Viene…

Pechino, nuovo porto franco per l’arte. Un’area senza dazi e imposte, per storage e importazione. Dogana indolore per i collezionisti che arrivano in Cina

Pechino guarda a Hong Kong e si reinventa porto franco, puntando su alcuni tra i prodotti più interessanti per la Cina, oggi: l’arte e i…

Art licensing

L'art licensing è uno dei settori del più ampio mercato del licensing, caratterizzato dalla collaborazione tra il mondo dell'arte e quello dell'impresa per la realizzazione…

Passato&futuro della Bevilacqua La Masa: parla Angela Vettese

Alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Stefano Arienti è protagonista di due appuntamenti. Fino al 30…

Anni Settanta in bianco e nero

Una riflessione è necessaria sulla mostra milanese Anni ’70 addio, su alcuni dei materiali esposti, quelli politici, che la rassegna presenta in gran numero, e…

Gore Vidal, Chris Marker: in memoriam

In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal…