L’Italia è uno strano Paese

Ci azzuffiamo per mesi su un gol-non-gol e un fuorigioco, sulla farfallina di Belen e sull'articolo 18. Sui dettagli, insomma. Ma è l’Italia è un…

Berlin Updates: per Masbedo arriva l’era delle disillusioni. Niente più sogni, ma solo scorie e carie. Tante foto dalla performance all’Ambascita Italiana

Se i testimonial delle ultime grandi utopie sono finiti sottoterra, nella più recente delle ipotesi, trent’anni fa, significa che ormai dobbiamo fare a meno persino…

L’Italia non è un paese per artisti. Loris Cecchini inaugura l’installazione site specific a Palazzo Strozzi per la Notte Bianca di Firenze poi piglia e se ne va. A Berlino

Certo è un po’ singolare scegliere un’occasione come questa per dirne quattro al proprio paese, fare fagotto e andarsene via direzione Berlino. Loris Cecchini (Milano,…

Berlin Updates: di qua e di là dal muro, alla galleria Carlier Gebauer la fotografia di strada dell’inglese Paul Graham

Sta nella parte al di qua di Markgrafenstraßen, al di qua dal muro ovviamente. Poche decine di metri dal Checkpoint Charlie e trovi la Carlier…

Contaminazioni d’oltremare

Esauriti i colori tipografici, Napoli Comicon prosegue il suo percorso declinando la contaminazione tra il…

Tutte le rockstar di Guido Harari

Frank Zappa, Lou Reed, Giovanni Lindo Ferretti: sono solo alcuni dei musicisti che Harari ha fotografato “telepaticamente” nell’arco di quarant’anni. Il fotografo personale di Fabrizio…

Come si scrive in cirillico Viennafair? Toccherà impararlo. Perché la fiera viennese del contemporaneo passa nelle mani di un magnate russo e cambia tutto

Pazienza se la Viennafair è la fiera d’arte internazionale meno amata dagli italiani, pressoché disertata dai galleristi e pochissimo visitata dal pubblico al di qua…

L’assessore ventottenne del sindaco trentaseienne

Ultima tappa della mega-inchiesta di Artribune sugli assessori alla cultura nominati dopo l’ultima tornata elettorale.…

Berlin Updates: Hypnerotomachia Universalis. Paolo Bottarelli apre il suo studio per visitatori e collezionisti biennaleschi. Con nuove italianissime installazioni

Un “viaggio onirico verso un possibile e personale ‘orizzonte degli eventi’”, ispirato al romanzo allegorico…