La fiera più importante al mondo

No, nel titolo non ci riferiamo ad Art Basel, ma a TEFAF, che da domani apre al pubblico a Maastricht. Dall’arte antica ai manoscritti, dal…

Cattelan si fa la sua galleria? Damien Hirst pensa in grande, e prepara il suo museo. E per la sua “Saatchi Gallery”, a South London, arruola nientemeno che Caruso St John Architects

“Sarà un po’ la mia Saatchi Gallery… Un luogo per mostrare la mia collezione d’arte contemporanea. È un peccato tenere tutte quelle opere chiuse nelle…

La nuova KunStart. Biennale & glocal

Ritorna a Bolzano “KunStart”, fiera con un profilo tutto nuovo. Due anni dopo, punta sull’apertura…

Chiamatelo contratto pre-collezionistico: vendo le mie foto, ma solo a chi un giorno le donerà a un museo. E anche il Getty ha il suo bravo Ansel Adams Museum Set

Settantacinque immagini. Da acquistare a gruppi di 25, rigorosamente. E a una condizione, particolarissima: un giorno o l’altro i nuovi proprietari avrebbero dovuto donarle, tutte…

Un Turner Prize sotto la Madonnina. La Milano Contemporanea di scena In Bocconi: fra tanti propositi (sempre tali?) dell’assessor Boeri, esce fuori un progetto con Susan Philipsz

Avevamo preso spunto, in occasione della presentazione, per una piccola provocazione legata al fatto che Milano come nessun altro centro al mondo parla di continuo…

Tra una mostra e l’altra a New York, Gian Maria Tosatti riapre, dopo decenni, una incredibile architettura di Novara. Appuntamento ad aprile, a Casa Bossi

Pigliate un’architettura del tutto particolare e caratterizzata, collocatela in una città povera di spazi per…

La versione di Beatrice (Bulgari)

Il nuovo presidente di MacroAmici è Beatrice Bordone Bulgari. Qui la sua prima intervista a…

Arte e aziende: la buona piega

Un’azienda che produce cappe da cucina, una Fondazione per l’arte e un artista. Da questo trio nasce il progetto “Aspiranti Aspiratori”, che sarà presentato durante…

Edicola Optical. getulio alviani (minuscolo!) protagonista nel project-space romano di HH Lim, ecco chiccera all’opening

Gianfranco Baruchello, Luigi Ontani, Maurizio Mochetti, Pio Monti, Mario Pieroni, Achille Bonito Oliva. E poi lui, getulio alviani, temporaneo “padrone di casa”, al fianco di…

Ministero della Cultura: perché non chiuderlo?

Delusione. Questa è la sensazione di operatori economici, appassionati, addetti ai lavori. La sensazione di…