Fortunato o furbo? Accettò azioni in pagamento dei suoi graffiti nella prima sede di Facebook: ora David Choe ha in mano 200 milioni di dollari

Da giorni i media sono pieni di racconti sui tanti “baciati” da Zuckerberg. I tanti futuri miliardari, gente che per varie ragioni ha incrociato l’enfant…

Affordable Art Fair Updates: Roma è la novità nel contemporaneo in Italia. E noi abbiamo le carte in regola per conquistarla, dice ad Artribune Marco Trevisan

“Roma? Ha un bacino molto importante di cittadini, e crescono sempre più anche gli appassionati di arte contemporanea. E poi la sede del Macro Testaccio…

Affordable Art Fair Updates: non ci credete? Fuori dal Superstudio beccato un bagarino a vendere biglietti a 5 euro

Sulle prime la reazione è stata di indignazione: possibile? Possibile che questo malcostume tipicamente da stadio, abbia contagiato anche le normalmente quiete – almeno su…

Il più caro di sempre? È Paul Cézanne. Il Qatar polverizza ogni record e si porta a casa I giocatori di carte per 250 milioni di dollari

Ricordate quando nel 2006 venne venduto N.5 di Jackson Pollock per l’astronomica cifra di 140 milioni di dollari? All’epoca sembrò un’enormità, un record assoluto ed irraggiungibile, tanto…

Mike Kelley, in memoriam

La notizia, ahinoi, l'abbiamo data un paio di giorni prima che i giornali italiani se ne accorgessero. Ma di Mike Kelley, morto suicida pochi giorni…

Chi espone chi. Vip Art Fair entra nel vivo, a scommettere sul mercato online ci sono tutte le big galleries globali. E anche qualche museo…

Anche a Vip 2.0, così come nelle fiere reali, gli espositori sono suddivisi in sezioni in base alla grandezza del proprio stand. Ma come si…