Se Piero Pizzi Cannella si mette in piazza. Dopo le polemiche sulla statua di Papa Wojtyla a Roma ci riprovano con l’arte pubblica

Mentre il monumento a Giovanni Paolo II di Oliviero Rainaldi dopo infinite e stucchevoli polemiche è oggi ricoperto da una impalcatura che pare il Globe…

Dieci mesi per rimuovere il relitto della Concordia? Piuttosto trasformiamola in un centro d’arte. La proposta dell’artista Francesco Cangiullo, Futurista eterno…

Un gigantesco centro culturale con musei, sale da concerti, ma anche servizi alberghieri e di ristorazione. Questo si dovrebbe fare del relitto della nave Costa…

Paranoia & interpretazione del mondo: “Le Idi di marzo”, “J. Edgar”, “La talpa”

C’è uno spettro che si aggira per l’Occidente: è il cinema impegnato e civile. Carico…

Mai più kitsch a Versailles. E ad esorcizzare gli spettri di Koons e Murakami, nel 2013 arriverà Giuseppe Penone

Il grande ciclo delle celebrazioni dell’Arte Povera? Avrà la sua conclusione trionfale in Francia. Quantomeno…

Affordable Art Fair 2012: l’arte fa economia

Alla sua seconda edizione, la fiera dell'arte più economica d'Italia promette nuove gallerie, concorsi e collaborazioni. Negli spazi milanesi del Superstudio, 75 gallerie abbasseranno i…

Basta girare per fiere. Ora infatti si passa al web: grande attesa per la seconda Vip Art Fair, che mette sul piatto tante novità. E corre ai ripari contro il rischio sovraccarico…

Novità, abbiamo visto in questi giorni, per Arte Fiera, e novità anche per la concomitante India Art Fair. Rinnovarsi è diventato un imperativo categorico per…

Il trasferimento dei diritti patrimoniali d’autore

La legge italiana riconosce all’autore alcuni diritti personalissimi, legati alla sfera della personalità e dell’immagine, e altri diritti legati alla utilizzazione economica dell’opera. La cessione…

Ricognizione Abruzzo, I

Pollinaria: un progetto che coniuga agricoltura biologica, arte e scienza. Fra tradizione e utopia, nella…