Pagare le tasse in opere d’arte (in Italia)? Si può, ma non si può dire

C’è chi guarda alla Gran Bretagna con invidia per il recente disegno normativo che prevede la possibilità per i contribuenti di Sua Maestà di pagare…

Quella mostra? Sembra un Souk. A Firenze una mostra-concorso aperta agli studenti dall’Accademia, si vince una personale da Ex3

Una mostra-concorso aperta agli studenti dall’Accademia, liberi di esporre quel che vogliono in uno degli 84 “stand” predisposti e prenotati via internet? Rischia di diventare…

Memorabilia dei Queen come strenna natalizia? Fino al 23 dicembre si può comprare all’asta del Gruppo 24Ore il libro dirmato da Brian May…

Molti di voi saranno se non proprio fans, quantomeno ammiratori dei mitici Queen, e della loro anima Freddie Mercury. E qualcuno certamente sarà già corso a comprarsi…

Noi mettiamo le basi, voi visitatori portate le “opere” da esporre. All’O’ di Milano la spiazzante mostra/performance di Simone Berti, Sergio Breviario, Samuele Menin, Alessandro Roma

Mostra, evento o cos’altro? Neanche i protagonisti sanno bene come definirla, e già questa è una componente centrale nel progetto. Una performance, forse, che però…

L’era della stupidità, parte II

Il “sistema dell’arte” è sempre più ripiegato su se stesso. E l’arte contemporanea sembra divenuta…

Premio Francesca Alinovi, nell’edizione dedicata al ricordo di Franco Quadri vince Anna Galtarossa

Per anni ha dimostrato la sua vicinanza all’evento, ospitandone la cerimonia nell’ambito dei premi Ubu,…

Ma Picasso chi? Ormai sono i grandi cinesi a tenere a galla il mercato dell’arte mondiale, ecco il racconto di una sfilza di record

Mentre si continua a parlare del rallentamento del mercato cinese, Poly Auction House di Pechino risponde con altri vertiginosi record raggiunti la settimana scorsa per…

Il curioso caso di Space Metropoliz

Una fabbrica di salumi occupata, ai margini della capitale. Il 30 novembre è terminata la…