In sinagoga, tele e pennelli. Tre rari dipinti di Chagall illuminano da Sotheby’s New York l’asta di Arte Israeliana

Tre rarissimi dipinti del grande russo Marc Chagall, raffiguranti interni di Sinagoghe risalenti al suo viaggio in Terra Santa del 1931. Saranno questi i protagonisti…

Una banconota da centomila dollari? Esiste, e ora ha anche il suo monumento. John Baldessari a New York per l’High Line Art Program

Giusto qualche giorno fa parlavamo di Public art a New York, seguendo le suggestioni offerte da Curbed.com, ed ecco che il tour delle opere “su…

Il Secolo d’Oro non delude mai. Bene a Londra le aste di Old Master, record all time per Pieter Brueghel il Giovane

Mercato selettivo e attento alle stime, con un’elevata percentuale di invenduto ma una forte domanda…

Il flâneur contemporaneo? È un fotografo esploratore. Da Venezia parte un’open call-performance aperta e multilocata

Un viandante solitario che perlustra, esplora, percorre l’inferno urbano, un “bighellone voyeur che scopre la…

Skinny Love

Terza puntanta dell'Opera Sexy di Ferruccio Giromini. E dalla Francia si torna in Italia. Con un graphic designer molto particolare…

Re Place 2, L’Aquila: illuminazione e riemersione

Mentre l’Italia intera si avvia placidamente (forse) verso il crollo, c’è una città che ha già compiuto questa esperienza dolorosa. Una città su cui -…

Jobs Memorabilia: IT addict in fibrillazione, va all’asta il contratto di fondazione della Apple del 1976

La cosa potrebbe certamente essere alquanto laterale, per chi normalmente si occupa di arti visive: ma ci incuriosisce segnalarla, perché coinvolto c’è uno dei nostri…

Un Pomodoro volante. No, nessuna allucinazione magrittiana: è così che l’obelisco del grande artista è arrivato al Vittoriale degli Italiani, qui il video

“D’annunzio scrive, in un manoscritto conservato nei nostri archivi: ‘Nelle opere d’arte l’osservatore sagace scoprirà sempre nuove concordanze con l’infinito edifizio dell’universo’. Ecco, è proprio…

Nuova identità Macro

Potevamo non intervistare Bartolomeo Pietromarchi, fresco di nomina al trono di direttore del Macro di…