Ricomincio dal Design. L’autunno delle aste angloamericane parte da due importanti collezioni

L’artworld pensa già al dopo ferie, ed è tempo di dare qualche anticipazione della stagione autunnale delle aste. Iniziamo dunque dal Design, con la vendita…

E’ il palio di Francesco Carone il più bel palio mai realizzato da un artista per la corsa senese? Tutto bianco, ma nient’affatto minimal. Prima fischi, poi scroscio di applausi in Piazza del Campo

I senesi,talvolta  incapaci di rendere grazie alla storia di una città che fu tra le più aperte e internazionali al mondo alcuni secoli fa, all’inizio…

Jazz for Business. Collaborare a tempo di swing

Proseguono gli approfondimenti della rubrica Artenauti, il nostro spazio dedicato alla didattica gestito in collaborazione…

Produci, consuma… crea

Nuovi scenari per la produzione culturale. A Castelbasso, in provincia di Teramo, le aziende parlano d’arte e gli artisti re-inventano la fabbrica. Otto lavori al…

Come sarebbe Andy Warhol se fosse ancora vivo? Edgar Askelovic gli dedica una scultura iperrealista. Ma a noi non sembra tanto un omaggio…

Lui si chiama Edgar Askelovic ed è uno scultore ventitrenne che vive a Birmingham, in Inghilterra. Qualche giorno fa, in occasione del compleanno del pop…

Il diavolo dietro lo specchio

Una grande installazione di Alfredo Pirri ha invaso il piano nobile del Palazzo Ducale di…

Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Ma come va il mercato del “relativista” Anish Kapoor?

Le mostre di Anish Kapoor spuntano come funghi in ogni parte del mondo. Insieme a premi e commissioni pubbliche. Ma come vanno le cose a…

Più bianco del bianco. È morto a Chieti Roman Opalka. Il prossimo 27 agosto avrebbe festeggiato a Venezia i suoi ottant’anni

Il tempo grande scultore titola un libro di Marguerite Yourcenar: «Tutto scorre. L’anima che assiste, immobile, al passare delle gioie, delle tristezze e delle morti,…

Da Stefano Cagol a Luigi Ontani, dopo la spiaggia Maratea si apre all’arte contemporanea

Il tema dell’edizione 2011 è Natura e tecnologia, e a dipanarlo ci sono artisti come…

Tutti pazzi per l’Arte Povera

Londra come Roma e Torino. Michelangelo Pistoletto apre la stagione estiva alla Serpentine Gallery. Mettendo…