Aste londinesi bollenti. Tiriamo le somme

Dopo la carrellata di cifre che vi abbiamo mostrato nei giorni scorsi, è il momento di osservare a freddo i risultati delle aste di arte…

Christie’s ottimista, per le Arti Decorative prevede una Exceptional Sale. E nel 2008 ha funzionato…

La scaramanzia sconsiglierebbe di sbilanciarsi al punto da prevedere una “Vendita eccezionale”, ma già in passato la cosa ha funzionato, per cui Christie’s ci riprova.…

Kapoor da record di visitatori a Milano. Anche con l’installazione “dimezzata”, che domani riapre regolarmente funzionante

Diciassettemilacinquecento visitatori in un mese, la mostra d’arte contemporanea più visitata a Milano. È un…

Quando il mito inizia da due lettere, e da un giocatore di baseball. Morto a Roma il grandissimo Cy Twombly

La scultura – Untitled (Funerary Box for a Lime Green Python) – ostenta in alto…

Niente vacanze quest’anno per il mercato dell’arte. Collezionismo, collezioni, arte, investimento. Tanti big a Milano per il workshop Bocconi sull’Art Banking

Le grandi fiere sono già in “ferie”, le aste battono gli ultimi colpi: ma non penserete che il mercato dell’arte chiuda per afa vero? Al…

Porta il bimbo in galleria. Con Mario Vespasiani

Che ci fanno in una galleria i lavori di un artista e quelli di un gruppo di bambini, messi fianco a fianco? Lo spiega la…

Milano, laboratorio della didattica museale

“EducationLab. Percorsi di formazione dei giovani alla contemporaneità attraverso l'arte”. Il sottotitolo dell’evento svoltosi a…

Unicredit Venice Award. Fenomenologia di un premio

L’ennesimo premio per l’arte? Sì e no. Perché quello istituito dal gruppo bancario Unicredit ha…

Cura dimagrante, ma non c’entra la “prova costume”. Sotheby’s avvia un piano di risparmi, e comincia da Italia e Olanda

Sotheby’s ha annunciato di voler ridurre i costi di 4.3 milioni di dollari nel 2011 attraverso tagli al personale in Italia e in Olanda, per…

Uno slovacco a Berlino, con un po’ di occhio all’Italia. Morto a trentanove anni l’artista Ján Mančuška

In Italia il suo momento di massima notorietà fu nel 2005, quando – in condivisione con Stano Filko, Boris Ondreicka e Marek Pokorny – fu…

Festa e Lo Savio. Fratelli (e artisti) d’Italia

Fino al 7 agosto, lo ZKM di Karlsruhe ospita una curiosa retrospettiva su Tano Festa…