Professioni

Si abbassa pericolosamente la soglia di tutela per molti edifici pubblici considerati di interesse culturale. Non più vincoli per la vendita, le ristrutturazioni e l’uso,…

Consigli alle bambine di Mark Twain e Vladimir Radunsky. Un albo illustrato presentato ai bambini, alle loro famiglie e a tutti gli appassionati del settore…

Come dire: investiamo sul futuro. E anche se il futuro in questo caso è ancora lontano, va bene lo stesso. C’è in fondo anche questo…

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai più affezionati telespettatori di Telemarket, sarà anche a Firenze, in…

Quattro chiacchiere con Mariella Larato, responsabile della didattica al Musma. Un museo nato con l’intento…

Il festival dell’arte Contemporanea di Faenza – quest’anno intitolato Forms of collecting / Forme della committenza – costituisce lo spunto per alcune brevi considerazioni sul…

“Per acquisire visibilità nel mercato globale devi possedere un'icona dell'arte che sia traducibile in ogni cultura”. Parola di Tobias Meyer di Sotheby's. Uno sguardo alle…