Professioni

Il fotografo milanese, classe 1942, muore nell'ospedale di Cecina, dopo aver combattuto contro una malattia incurabile, lasciando in eredità scatti provocatori e di forte impatto

La non profit culturale dell’omonima fondazione bancaria torinese celebra i suoi venticinque anni di sostegno all’arte contemporanea. Abbiamo chiesto alla sua Presidente i programmi per…

Sfruttamento dei lavoratori della cultura: l’ultimo caso a Milano parla di un problema generalizzato
Per la cooperativa Fema, che corrispondeva ai suoi dipendenti stipendi da fame per prestare servizio…

Quella pompeiana è la prima area archeologica in Italia ad avere al proprio interno una “fattoria sociale”. Una comunità per tutti, che rientra in un…

Sono rispettivamente dedicate all’arte moderna e contemporanea e all’arte antica e all’alto antiquariato le rassegne entrambe ospitate dei padiglioni A e B della Fiera di…

Dopo oltre vent’anni di attività e successi, la Locanda Locatelli di Londra ha chiuso inaspettatamente…

Da Palermo a Roma, per poi tornare nella sua Sicilia attraverso i suoi romanzi. Per il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” vi…

L’Italia e l'infinita saga delle rotonde. Ma anche le piazze, i portici, le strade. Tanta arte pubblica brutta e inadeguata, che spesso non è arte…