Professioni

È stata lanciata nel marzo del 2021 la nuova versione del portale creato dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, con cui è possibile…

Spettacoli teatrali, concerti, dj set: templi e teatri del mondo classico, in Sicilia, sono luoghi di cultura e divertimento a tutto tondo. Tra successi e…

Esperto in paleontologia e conservazione delle mummie, trilingue e dotato di competenze avanzate nella gestione…

Da quando ha vinto le elezioni nel 2023, la coalizione di governo nazionalpopulista ha promosso una serie di contestate riforme. E il Ministero della Cultura,…

La Biennale di Venezia è un’imponente macchina di produzione culturale, funzionante grazie al lavoro di centinaia di persone. Lavoro che, tuttavia, presenta non poche difficoltà…

Parola a Manfredi Maria Vaccari, capo del dipartimento Archeologia alla Casa d’Aste Pandolfini per scoprire i retroscena del mercato archeologico italiano e per capire cosa…

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla produzione manifatturiera. Esito di chiara visione politica, il “rinnovamento” di…