Professioni

Un viaggio tra sculture lignee orientali, sarcofagi, poltrone di design, grandi pale d’altare, ascensori di inizio Novecento. Tra i tre poli italiani d’eccellenza del restauro,…

Raramente un uomo, soprattutto in passato, è stato oscurato dal successo della moglie. Per questo il nuovo appuntamento con la rubrica “I dimenticati dell’arte” è…

Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze deluse e le aspettative

Com’è la scena artistica uzbeka? In che modo si relaziona con il contesto internazionale? A queste e altre domande risponde Sara Raza, da poco direttrice…

Per il presidente uscente della Fondazione pubblica che sta gestendo la riapertura dello storico museo toscano si aspettava una riconferma più volte sollecitata. Ma il…

Psicoanalisi, filosofia, scienza. Non c’è alcun giudizio ma solo Interesse, affetto e curiosità nella ricerca che LACASADARGILLA conduce da oltre quindici anni per indagare, attraverso…