London Updates: l’installazione biodinamica di Philippe Parreno alla Turbine Hall della Tate Modern

Colture di microorganismi attivano il bio-reattore che anima l’ultimo lavoro dell’artista francese. L’intervento alla Tate apre di fatto la settimana di Frieze

Ottella for GAM. Alla fiera ArtVerona un nuovo premio acquisto. Le opere andranno alla Galleria d’Arte Moderna

L'azienda vitivinicola Ottella promuove il nuovo riconoscimento destinato ad incrementare le collezioni del museo. 15mila euro la dotazione. “I nostri obbiettivi? Scelte libere da condizionamenti”

Londra. Frieze e le altre fiere

Autunno, tempo di fiere. E come al solito tocca alla capitale britannica aprire le danze.…

Joan Mirò non si vende. Il Portogallo non aliena all’asta la sua collezione. La espone a Porto

Il Primo Ministro Antonio Costa mette la parola fine all'ipotesi di alienare gli 85 dipinti…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Daniele Pulze

Una nuova voce si unisce alle conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto "Portfolio Review Re-enactment", in collaborazione con Viafarini.…

Il Festival del design indipendente di Torino cambia format. Ora a Operae anche le gallerie

Settima edizione del festival di design indipendente a Torino sotto Artissima. Coinvolte per la prima volta 10 gallerie: da Secondome a Bensimon

Maurizio Cattelan sbarca alla Zecca di Parigi

Chiara Parisi è riuscita in una mission (quasi) impossibile: convincere Maurizio Cattelan a fare una…

Una cattedrale fatta di alberi. Gregory Crewdson parla della sua ultima serie fotografica

Nell'era dello scatto veloce, Gregory Crewdson va controcorrente. Le sue fotografie sono immagini costruite con…

Il Delfino in ceramica di Lucio Fontana in asta a Innsbruck. Sarà record?

Si parte da una base di mezzo milione di euro per l’opera pensata per la piscina di Villa Tagliabue a Monza, architettura che negli Anni…

Vienna, la contemporanea

Si è conclusa la seconda edizione di Vienna Contemporary, con 28.316 visitatori e, ancora una volta, sotto la direzione di Christina Stenbrecher-Pfandt. È lei che…

Morto Arrigo Lora Totino. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico evoca l’artista scomparso il 15 settembre. Caposaldo della poesia sonora, Arrigo Lora Totino…

Socrate, il sopravvissuto della conoscenza. A teatro

Il 69esimo Ciclo di Spettacoli Classici di Vicenza ha proposto lo spettacolo “Socrate il Sopravvissuto:…