Teatri di Vetro. Strategia cognitiva e difetto di massa

Teatri di Vetro ha ottenuto il riconoscimento di Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città. Dal 14 settembre al 22 ottobre, ospita…

Una nuova fiera per l’arte latinoamericana a Londra. Nasce Crossroads: ce la racconta Federico Luger, gallerista italiano protagonista del progetto

Economica ed internazionale, Crossroads inaugura nella settimana di Frieze Art Fair. 50 le gallerie provenienti da tutto il mondo e grande attenzione per i collezionisti…

Io, Kounellis, Gino De Dominicis e Roma. Il grande fotografo Claudio Abate si racconta su Artribune Magazine

Nuova tappa del cammino che Angela Madesani ha intrapreso lungo il sentiero dei “fotografi d’arte”…

Design autoprodotto e hackeraggio. Il ritorno di Source

Dal 15 al 22 settembre torna a Firenze “Source – Self-made design”, il festival internazionale…

Segno compie quarant’anni. Parola a Lucia Spadano

Il 2016 è un anno importante per le riviste italiane. C’è chi, come “Segno”, compie ben quarant’anni in terra d’Abruzzo. Lucia Spadano, fondatrice del periodico…

Art Basel alla conquista dell’India. MCH Group si compra anche la fiera di New Delhi

MCH Group, l’azienda che si cela dietro la prima fiera d’arte del mondo, acquisisce il 60,3 per cento della della India Art Fair

Seminaria Sogninterra. Quando l’arte incontra l’ambiente

Agli sgoccioli della stagione estiva, il festival d’arte ambientale Seminaria Sogninterra, andato in scena a…

Marcus Jansen, il pittore del conflitto

L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen?…

Saving Banksy. Il documentario sulla mercificazione della street art

Il dibattito sulla vendita della street art continua. Mentre in giro per il mondo si moltiplicano mostre e aste che portano l'arte di strada nei…

Quali gallerie scelgono Artissima 2016? Quasi 2 espositori su 3 sono stranieri: eccoli tutti

Sulle circa 190 gallerie totali, 118 sono di provenienza internazionale. Con realtà veramente nuove, in grado di offrire contributi spessissimo inediti

Aspettando la Biennale di Yinchuan. Il racconto di Cristiana de Marchi (III)

Terzo e ultimo appuntamento con il “diario di viaggio” dell’artista italiana presente alla Biennale di…

L’arte come sintomo politico. El Hadji Sy a Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 16 ottobre 2016. Prima personale polacca per El Hadji…