New York Updates: prima grande galleria fotografica da Frieze. Una fiera senza sussulti: galleristi prudenti e stand spesso noiosi

New York  è diventata impossibile quanto a prezzi, l’edizione americana di Frieze è particolarmente irraggiungibile a livello logistico e questo un po’ penalizza le vendite,…

Russia: l’annus horribilis del mercato dell’arte

Il mercato del lusso in genere risente poco degli alti e dei bassi che fanno tremare i polsi alle famiglie normali. Ma la situazione in…

Sound is acting. Fluxus a Roma: tra dischi, spartiti e azioni

Era il 1962. A Wiesbaden, un gruppo di artisti, musicisti, poeti riuniti sotto il nome…

Pregressa. La scultura secondo Giovanni Termini

Fino al 25 giugno sarà possibile transitare nella Galleria Renata Fabbri a Milano, dove Giovanni…

I’m not a dancer, I’m a poet. Intervista a Carolyn Carlson

La stagione di danza del Teatro Diego Fabbri di Forlì si è chiusa con il magnetico “Short Stories”, progetto modulare della celebre coreografa californiana Carolyn…

Parte la settimana di Frieze a New York

Si rinnova l’appuntamento primaverile con la frenetica settimana newyorkese dedicata all’arte contemporanea. Dalla quinta edizione di Frieze alle fiere satellite, la Grande Mela è pronta…

MIA Photo Fair 2016 è finita. La top 5 delle cose viste alla fiera di fotografia a Milano

1. Paola Agosti. Come eravamo. Il movimento femminista 1974-1982 Nel Paese in cui 7 ginecologi…

MIA Fair, la parola ai galleristi. Primi bilanci della fiera milanese di fotografia nelle videointerviste di Artribune

Dopo aver interpellato i fotografi, tocca agli altri protagonisti assoluti di una fiera, come MIA…

Il ministro Franceschini e Matteo Renzi stanziano #unmiliardoperlacultura. Ecco regione per regione tutti gli interventi previsti

Ciò che è certo è che il Ministero dell’era Franceschini ha deciso di lasciare un segno, o quanto meno di dare una propria impronta nella…

Mantova. Stefano Arienti allestitore a Palazzo Te

Tanti sono ormai gli artisti impegnati in progetti curatoriali. A Palazzo Te, Stefano Arienti agisce da allestitore, non da curatore. L’artista ha colto al volo…

Dalla storia all’oggi. Intervista a Yerbossyn Meldibekov

Fino al 27 maggio 2016, la Galleria Nina Due di Milano ospita i nuovi lavori…

Arte della Maschera, rivelatrice del mondo. Un ricordo di Donato Sartori

Donato Sartori. Il suo nome resterà per sempre legato a quella straordinaria macchina scenica che…