Professioni

Che fare, se una fiera d’arte concorrente ti ruba il direttore, il quale – per inciso – alla prima prova nella nuova posizione mette a…

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta indirizzata a Stefano Monti. “Qualche riflessione pacata (e necessaria) sulle risorse per i consumi culturali destinate ai diciottenni”, come…

Secondo incontro sui bilanci elaborati dai responsabili delle “macroaree” del Forum dell’arte contemporanea italiana di Prato. Questa volta si parla di formazione. Per un racconto…

Settimo appuntamento con il nostro osservatorio sui giovani – e promettenti – curatori italiani. La parola questa volta va a Chiara Ianeselli, che ha fatto…

In nome di interessi particolari si sta abusando del termine “cultura”, facendo un uso abominevole di ciò che essa rappresenta, trasformandola sotto mentite spoglie di…

Dopo vent’anni di attività, cinque gallerie diverse, tra Napoli e Milano, e quattro anni passati in Lambrate, dodici artisti inaugurano la nuova sede milanese del…