Lo Strillone: Marina Berlusconi al contrattacco contro Elisabetta Sgarbi e Umberto Eco su Il Giornale. E poi affreschi ritrovati a Paestum, Siti Unesco

“Io incompatibile coi libri? Semmai ci credo più di tutti”. Su Il Giornale Marina Berlusconi risponde al gruppo di scrittori che – capitanati da Elisabetta…

L’arte e il sacro. Conversazione con Nove, Ovadia e Paparoni

Aldo Nove, Moni Ovadia e Demetrio Paparoni a confronto sul rapporto fra arte e sacro, a partire dal libro di Paparoni appena pubblicato da Skira.…

MuVir, il Museo Virtuale delle Banche Italiane. Da Caravaggio a Boccioni, a Warhol, presto online il “catalogo” in 3D delle collezioni d’arte bancarie

Dall’arte antica a quella contemporanea, da Filippo Lippi a Tintoretto, Caravaggio, Francesco Hayez, Antonio Canova, Umberto Boccioni, Joan Mirò, Lucio Fontana, Andy Warhol, solo per…

Sicurezza e cultura. La strategia di Matteo Renzi

Una manovra di 2 miliardi, dopo i fatti del 13 novembre a Parigi. Investimenti per la sicurezza, ma anche per la cultura. Il Primo Ministro…

Artisti e curatori, unitevi! A Torino, da Van Der

Van Der, Torino – fino al 28 novembre 2015. The Real Job e Useless Usefulness…

Biennale di Architettura. Intervista con Alejandro Aravena

Abbiamo incontrato il cileno Alejandro Aravena a Venezia, dove si appresta a dirigere la 15.…

Osservatorio curatori. Out44

Sono dodici ragazze e ragazzi che vengono da Brera. Insieme sono gli OUT44, un collettivo di curatori che promette bene. Leggete cos’hanno in mente. E…

Appello dei geologi al Ministro Franceschini: Palazzo Canevari, con le sue collezioni stipate nei magazzini, diventi Museo Geologico Nazionale. Ma la proprietà non ci sta…

QUANDO QUINTINO SELLA SOGNAVA A ROMA UN MUSEO DI GEOLOGIA Sono (giustamente) arrabbiati i geologi d’Italia. Esplosi in un appello che suona come una denuncia.…

Beni demaniali. E se li gestissero le non profit?

Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo sta affidando ad…

Museo del Prado. Intervista col nuovo direttore scientifico

Miguel Falomir Faus, valenziano classe 1966, da giugno è il nuovo direttore scientifico del Museo…