Porti franchi e mani libere. L’arte ai confini della legge

L’arte serve a riciclare denaro? I porti franchi sono il transito di opere rubate e trafugate? È solo una questione di mele marce o c’è…

Da Luigi Ghirri a Gabriele Basilico, a Nan Goldin. Grande fotografia in mostra a Milano, e poi all’asta a Roma da Minerva Auction

Finalmente il collezionismo fotografico in Italia inizia a dare importanti soddisfazioni nel mercato nostrano. Ne sono stati una prova lampante non solo i risultati della…

Igor and Moreno. La metafora del salto

Giovanissimi e già accolti dalle scene d’Europa e d’America, Igor e Moreno, basco il primo,…

Academy Awards. La terza edizione a Milano

Alla Fabbrica del Vapore, un laboratorio formativo della durata di tre mesi si snoda lungo l’arco di sette workshop. Attraverso incontri fra studenti e addetti…

Adeguare il Sistema Cultura italiano allo sviluppo tecnologico. Ecco di cosa si è parlato a Roma al  Congresso Nazionale Musei, Archivi e Biblioteche

Professionisti dei Beni Culturali protagonisti del secondo Congresso Nazionale MAB – Musei, Archivi e Biblioteche, tenutosi nei giorni scorsi a Roma alla Biblioteca Nazionale Centrale.…

L’Aquila. Un cantiere d’arte invita a oltrepassare un varco

Dal 29 novembre e per dieci mesi il centro de L’Aquila accoglierà un nuovo cantiere.…

La crisi della Cina e il mercato dell’arte

Nei giorni scorsi abbiamo analizzato la situazione del mercato dell’arte in Grecia. Ora affrontiamo quella…

A tu per tu con Giosetta Fioroni

Incontro con la grande artista romana in occasione della mostra a Milano, che propone sue opere storiche e un sorprendente ritratto di Marilyn Manson del…

Nufactory. L’arte che rigenera

Ancora una volta, la Street Art capitolina si racconta in prima persona. Il focus in questa occasione è su Nufactory. Che sono poi quelli che…