London Updates: 1:54, la fiera di arte africana che per crescere deve cambiare location. Tutte le foto

Dopo le prime edizioni di rodaggio si può ben dire che l’idea alle spalle della fiera 1:54 era tutt’altro che peregrina. Il tentativo di portare…

La sinfonia dei Masbedo. Al Mart di Rovereto

Dopo il successo internazionale del lungometraggio “The Lack” e la mostra alla Fondazione Merz di Torino, i videoartisti milanesi approdano al Mart. “Sinfonia di un’esecuzione”,…

Miracolo: il bilancio del Ministero per i Beni Culturali aumenta (un pochino). Nella Legge di Stabilità anche l’assunzione di 500 nuovi funzionari

Il bilancio del Ministero per i Beni Culturali aumenterà dell’8% nel 2016 e del 10% nel 2017. Messo in questi termini, il dato saliente emerso…

Quel miraggio della buona politica culturale

Sono ormai anni (decenni?) che nel nostro Paese, quando si parla di politiche culturali, si generano una serie di reazioni che variano tra l’infastidito e…

Robot Festival e accelerazionismo: separati in casa?

L’accelerazionismo, una delle più interessanti correnti subculturali contemporanee, sminuito da un claim? È la tesi…

London Updates: tante immagini dalla fiera Sunday, che alla sesta edizione sceglie un mood minimal che le dona in chiarezza e leggibilità

Mai davvero pienamente affermatasi come fiera off (andare contro la corazzata Frieze non è facile…

In memoria di Hilla Becher. Quando muore la storia della fotografia

Se n’è andata ieri 13 ottobre 2015 Hilla Becher, che con il marito Bernd ha costituito un momento portante nella storia dell’arte del XX secolo.…

Fiere d’autunno. ArtVerona a Verona

Certo, lo sappiamo bene che in questi giorni c’è Frieze, con tutte le fiere collaterali e una marea di mostre da vedere a Londra. Però…

La nuova sede dell’ADI a Milano. Il design avrà una nuova casa

Luciano Galimberti, presidente dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, svela i piani di riqualificazione…