Lo Strillone: Venezia fa bene a vendere Klimt e Chagall secondo Sgarbi e Il Giornale. E poi Giuseppe Tornatore, Riccardo Muti

Venezia fa bene a vendere Klimt e Chagall. Ci saremmo quasi stupiti, se Vittorio Sgarbi non avesse per l’ennesima volta imboccato l’autostrada in senso contrario:…

Roma, la città delle contraddizioni

Mentre il sindaco della Capitale d’Italia si dimette ma con riserva di ripensarci, noi vi raccontiamo una storia successa quest’estate. No, non i funerali del…

Pino Boresta. Cosa significa essere artisti?

Chi è artista? Cosa fanno gli artisti? Cosa significa essere artisti? Dove sono gli artisti? Cosa pensano gli artisti? Che cosa pensano gli artisti di…

Piccoli musei. Museo delle Palafitte di Fiavé

Inizia dalla provincia di Trento un nuovo viaggio. Vi porteremo alla scoperta dei tanti, tantissimi piccoli musei sparsi sul nostro territorio. Microrealtà che assolvono a…

Solo 40mila euro per i programmi di AMACI dal Ministero per i beni culturali. Che intanto finanzia con 1 milione i carnevali italiani: ci sarà un errore?

Dell’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo vi abbiamo raccontato tutto nell’articolo “in evidenza” che trovate…

Artivism. Le frontiere dell’impegno

Quali sono le frontiere fra arte e politica nel XXI secolo? O meglio: si stanno…

Chiedi alla polvere. Incontro di civiltà a Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 15 novembre 2015. Ventidue artisti provenienti da differenti culture chiamati a raccolta per raccontare le proprie realtà. Da Beirut…

Roma. Francesco Vezzoli al Cinema Trevi

Metti una sera di fine settembre, nel cuore della Capitale, a due passi dal Quirinale e da Fontana di Trevi, nel piccolo cinema spot della…