Be-diversity. Stefano Cagol incontra Aboulkheir Breigheche

Nell’ambito della mostra Be-diversity, curata dall’artista Stefano Cagol al MUSE di Trento, un ciclo di incontri consente al pubblico di addentrarsi fra i temi progetto…

Carol Rama. Un ricordo in parole e fotografie

Era un pomeriggio di settembre del 2004, da poco aveva chiuso la mostra antologica a lei dedicata dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. Affascinato…

Triennale di Milano, un ponte d’oro celebra la Via della Seta e la pace tra i popoli. L’opera di Shu Yong per Expo

È l’opera più imponente di Expo 2015, dopo “L’albero della vita”, scultura simbolo del Padiglione…

Cara, sono a New York. E parlo italiano

Irene e Marco Cassina, fratello e sorella, giovanissimi, hanno di recente aperto a Chelsea Cara…

Dialoghi di Estetica. Parola alla Nevercrew

Gli svizzeri Pablo Togni (1979) e Christian Rebecchi (1980) formano il duo Nevercrew nel 1996. I due street artist hanno sviluppato negli anni un linguaggio…

Adrian Paci si fa curatore in Albania. Inaugurato a Scutari il nuovo spazio Art House: le immagini della prima mostra

Lui non ha mai nascosto il legame profondissimo che da sempre lo lega alla sua terra natale, che anzi torna spesso protagonista nella sua opera,…

Roma ricorda Crash Kid, il ragazzo dell’hip-hop. Il tributo, a 20 anni dalla morte

Fu uno dei pionieri dell’hip-hop romano, negli anni ’80. Formidabile breaker e anche writer. Scomparso…

Kazimir Malevic a Bergamo. Intervista ai curatori

Inaugura domani 1° ottobre alla GAMeC di Bergamo uno fra i percorsi italiani più intensi…

Ecco le immagini della Biennale dell’Antiquariato di Firenze. A Palazzo Corsini visitatori in crescita del 55%: e c’è che si è comprato un Luca Giordano e un Ghirlandaio

Paolo Antonacci annuncia di aver venduto 7 opere, due delle quali a importanti collezionisti americani: e per il dipinto di Luca Giordano La Gloria di…

Nicoletta Rusconi torna in galleria. Con una mostra di Mario Cresci

Marco Tagliafierro intervista Nicoletta Rusconi in occasione della mostra di Mario Cresci presso gli spazi di Artcurial a Milano. Si tratta di “In bilico nel…

BIAF 2015. L’antiquariato a Firenze

È giunta alla 29esima edizione la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Allestita a Palazzo Corsini,…