Autoritratti di un esilio volontario. Dalla Striscia di Gaza all’Italia, le fotografie dell’artista palestinese Nidaa Badwan che ha vissuto isolata nella sua stanza

Una finestra, una lampadina che pende dal soffitto, un materasso accasciato sul pavimento; una vecchia macchina da cucire, un paio di cavalletti, una scala gialla…

La Storia, il valore, l’arte. Parla Isaac Julien

Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di Venezia e ad Art Basel 2015. Ma è solo il…

I russi, Giovanni Bellini e la Puglia. Ecco le immagini dall’opening della mostra del collettivo AES+F al Museo Pascali di Polignano a Mare

Il caldo rovente pienamente agostano non ha certo favorito la migliore concentrazione, eppure centinaia di persone hanno affrontato l’”effetto forno” della grande sala del Museo…

Art Hub Carrara. Racconto dall’interno del summer camp

Chi ha detto che le residenze fanno bene solo agli artisti? Anche chi promuove l'arte, la cura, la valorizza avrebbe bisogno di vivere esperienze di…

Vision Art Festival. Gli impressionisti della Street Art

La Street Art irrompe nelle silenziose valli della Svizzera e trasforma Crans Montana in un museo a cielo aperto. A fine agosto siamo andati in…

Conquiste di civiltà: in Italia i musei sono servizi pubblici essenziali. Il Decreto Franceschini varrà anche per gli investimenti?

Una bella pagina di lucida spregiudicatezza politica ha contrassegnato l’ultimo – tra gli ennesimi – piccolo sabotaggio attuato dai dipendenti della Soprintendenza Archeologica di Roma…

Diario d’artista. Il Libano raccontato dal duo bolognese Antonello Ghezzi / 2. L’inaugurazione della Beirut Art Fair

Uno sguardo d’artista su un paese affascinante e poco conosciuto, con particolare attenzione al suo…

Premio Pascali. Intervista ai vincitori AES+F

Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono…